La scelta dello spazzolino da denti è molto importante, non esiste uno spazzolino giusto o uno sbagliato esiste quello più adatto alle tue necessità.
La testina dello spazzolino non deve essere né troppo grande né troppo piccola.
Avrai trovato la sua dimensione corretta quando ti permetterà di eseguire movimenti fluidi.
Scelta della setola
Scegliere una setola morbida se durante la tua igiene domiciliare noti del sanguinamento dalle gengive o se soffri di sensibilità.
Lo spazzolino con setole morbide è indicato per i soggetti con biotipo gengivale sottile.
La setola media è invece consigliata per i soggetti con un biotipo gengivale spesso in quanto è in grado di tollerare meglio l’azione meccanica condotta durante l’igiene domiciliare.
Ricorda che non è la forza che eserciti sullo spazzolino a rimuovere la placca dalla superficie dentale ma il movimento che effettui.
Conservare al meglio lo spazzolino
- Dopo aver lavato i denti sciaquare la setola del proprio spazzolino sotto il getto dell’acqua
- Rimuovere l’eccesso di acqua tamponando le setole
- Non coprire la testina dello spazzolino con il cappuccio da viaggio
- Cambiarlo almeno ogni 3 mesi