In commercio abbiamo una grande quantità di collutori, ma quali sono quelli da scegliere?
Ovviamente la risposta cambia in base alle esigenze di ogni paziente ma possiamo offrirvi delle linee guide semplici per poter scegliere quello che più vi si addice.
Sanguinamento gengivale
Se il tuo problema è il sanguinamento gengivale il collutorio che devi usare sarà uno a base di clorexidina che è un componente disifettante in grado di abbattere la carica batterica responsabile dell’infiammazione.
Ne troverete in commercio diversi e con diverse percentuali (0,20%/ 0,12% / 0,05%) in linea di massima più è alta la concentrazione e più sarà l’efficacia antinfiammatoria, ma attenzione l’uso prolungato di questo componente potrebbe portare all’antiestetico effetto collaterale di macchie estrinseche sullo smalto.
Chiedi sempre al tuo dentista o al tuo igienista la posologia che ti si addice.
Carie
Se il tuo problema sono le carie ricorrenti allora dovrai utilizzare un collutorio remineralizzante con un alta percentuale di fluoro che ti aiuterà a preverire il problema.
Alitosi
Se hai un problema di alitosi ed hai già escluso problemi gastro/esofagei puoi usare dei collutori ad uso quotidiano con dei sapori freschi come menta, eucaliptolo etc.
Nessun problema in particolare
Se non hai problemi particolari e vuoi solo prevenire eventuali problematiche fai uno sciacquo di tanto in tanto con collutori a base di probiotici che favoriscono la flora microbica orale “buona” in gradi di combattere a sua volta quella patogena.
Soluzioni naturali
Se sei un paziente che ama il naturale prova i collutori a base di salvia per prevenire la carie e qualche goccia di tea tree oil diluita in acqua per prevenire infiammazioni e infezioni funginee del cavo orale.
Fai una visita nel nostro studio odontoiatrico e i professionisti che si occupano di prevenzione sapranno darti i migliori consigli per il tuo caso specifico.