Parodontite ed artrite reumatoide

Pubblicato in SuggerimentiTaggato
  • La parodontite: è una malattia cronica che colpisce il parodonto e che ha come esordio terminale la perdita dei denti conseguentemente alla distruzione del tessuto osseo di supporto.
  • L’artrite reumatoide: è una patologia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni, le quali si presentano rigide gonfie e doloranti.

Correlazione tra le due patologie

Le persone che soffrono di parodontite sembrano avere un rischio maggiore di sviluppare l’artrite reumatoide rispetto al resto della popolazione.

Allo stesso modo, chi soffre di artrite ha una prevalenza maggiore di parodontite (4 volte in più rispetto alla norma).

La ricerca scientifica ha provato a spiegare questa correlazione: i batteri coinvolti nella parodontite sarebbero in grado di stimolare una risposta anticorpale e di aumentare la risposta immunitaria.

Questo processo porterebbe alla distruzione ossea sia a livello dentale che delle articolazioni.

Viceversa, le persone che soffrono di artrite sono più soggette a sviluppare delle infezioni, tra cui anche la parodontite.

Soprattutto se coesistono altri fattori di rischio, come per esempio il fumo.

Promozioni in corso