Oggi rispondiamo alle domande più frequenti che ci fanno i nostri pazienti per quanto riguarda l’ortodonzia.
Gli apparecchi ortodontici possono essere messi a qualsiasi età?
Assolutamente si, i trattamenti basati sul solo movimento dentale possono essere eseguiti a qualsiasi età, sia per giovani che adulti.
Qualsiasi tipo di dispositivo ortodontico, fisso o mobile che sia, è mirato a migliorare l’estetica del sorriso rendendolo armonico.
Attenzione però a non confondere i dispositivi ortodontici con i dispositivi ortopedici cranio-facciali, questi ultimi modulano l’accrescimento osseo dei mascellari al fine di raggiungere corretti rapporti occlusali e per questo è un trattamento accessibile solo a pazienti in età evolutiva.
Adulti che presentano alterazioni nell’occlusione non possono ricorrere a questi dispositivi in quanto le ossa si sono ormai sviluppate completamente.
È meglio l’apparecchio fisso o mobile?
Entrambi i dispositivi sono estremamente validi per ripristinare l’estetica del sorriso, l’ortodontista sceglierà il dispositivo più indicato in base al difetto da correggere.
Quanto tempo bisogna portare l’apparecchio?
La parola chiave è collaborazione.
Affinché il trattamento ortodontico non si prolunghi più del dovuto bisogna:
- Portare, nell’arco della giornata, il dispositivo mobile quanto più tempo possibile all’interno del cavo orale e rimuoverlo solo durante i pasti.
- Lavare con cura il dispositivo
- Se sei un paziente con ortodonzia fissa bisogna lavare i denti dopo ogni pasto, usando lo spazzolino ortodontico e filo interdentale apposito per il tuo tipo di ortodonzia.
- Effettuare controlli periodici con l’ortodontista e l’igienista dentale.
Indossare il dispositivo mobile almeno 20 ore al giorno e mantenere una corretta igiene orale permetterà al piano di trattamento di non prolungarsi oltre il tempo necessario.




Una volta tolto l’apparecchio cosa devo fare?
I nostri denti saranno in grado di muoversi per tutta la vita, una volta rimosso il dispositivo ortodontico dobbiamo mantenere l’estetica del sorriso raggiunta, è necessario dunque introdurre un nuovo dispositivo in grado di contenere i denti nella posizione finale.